Il rapporto completo del Canada sugli UAP raccomanda l'istituzione di un “servizio dedicato”
Con una mossa insolita, l'Ufficio canadese del Capo Consigliere Scientifico ha pubblicato un’analisi completa degli sforzi scientifici relativi alle indagini sugli UFO/UAP.
Il rapporto di 50 pagine è stato pubblicato il 14 luglio 2025. Coprendo tutti gli aspetti dei fenomeni anomali non identificati (UFO/UAP), il suo obiettivo era quello di valutare se vi fosse un interesse scientifico a condurre un'indagine sull'argomento. Come riportato in precedenza da Sentinel, l'analisi statistica e il rapporto preliminare erano già disponibili da diversi mesi.
La sintesi dell'analisi contenuta nel rapporto dipinge un quadro desolante dello stato delle indagini sugli UAP in Canada. Nonostante l'elevato numero di avvistamenti, i testimoni raramente segnalano le loro osservazioni.
Alcune fonti pubbliche stimano che i canadesi segnalino ogni anno tra i 600 e i 1.000 avvistamenti di UFO/UAP. Secondo il sondaggio commissionato per il progetto Sky Canada, un intervistato su quattro afferma di aver assistito personalmente a un UAP nel corso della propria vita. Tuttavia, solo il 10% ha segnalato i propri avvistamenti e il 40% degli intervistati non saprebbe a chi rivolgersi per segnalarli. È interessante notare che la maggioranza degli intervistati sostiene l'idea di istituire un servizio governativo federale per raccogliere le segnalazioni di UAP e rendere pubblici i risultati.
Gli organismi governativi raramente conducono indagini sulle segnalazioni di UAP, né comunicano tra loro al riguardo.
Da consultazioni con molti dipartimenti e agenzie federali è emerso che occasionalmente ricevono informazioni e segnalazioni di avvistamenti di UAP dai loro stake-holder e dal pubblico. Tuttavia, poche di queste organizzazioni indagano su tali avvistamenti, a meno che non riguardino aspetti specifici dei loro rispettivi mandati, come la sicurezza nazionale, la sicurezza dei trasporti o la sicurezza pubblica. La maggior parte dei dipartimenti non compila le segnalazioni ricevute, rendendo difficile fornire informazioni sul numero di segnalazioni o sul tipo di risposta data ai testimoni. Attualmente, le segnalazioni di UAP sono sparse tra diverse organizzazioni governative e non governative.
Il rapporto evidenzia anche diverse carenze.
Non esiste una piattaforma ufficiale accessibile ai cittadini canadesi per segnalare avvistamenti di UAP, ottenere potenziali spiegazioni o esaminare informazioni affidabili sugli UAP. Questa situazione contribuisce alla proliferazione di informazioni errate e disinformazione.
Gli sforzi per studiare gli UAP con rigore scientifico e coinvolgere la comunità scientifica canadese sono stati limitati.
Gli sforzi insufficienti per migliorare l'alfabetizzazione scientifica, anche nel campo delle scienze planetarie, combinati con la mancanza di un sistema trasparente e coerente per la segnalazione e l'analisi degli UAP, aggravano l'impatto della disinformazione e della cattiva informazione.
La panoramica mondiale dei gruppi investigativi ufficiali elenca la SEFAA in Cile, l'AARO e la NASA negli Stati Uniti e il GEIPAN in Francia.
Il rapporto ufficiale suggerisce alcune soluzioni interessanti, tra cui:
Identificare un responsabile: dovrebbe essere identificato un dipartimento o un'agenzia federale responsabile della gestione dei dati pubblici sugli UAP.
Istituire un servizio dedicato: questo servizio raccoglierebbe testimonianze, indagherebbe sui casi e pubblicherebbe le sue analisi. Informerebbe in modo pro-attivo i canadesi sugli UAP.
Migliorare la capacità di segnalazione nell'aviazione civile: Transport Canada dovrebbe incoraggiare i piloti, il personale di cabina e i controllori del traffico aereo a segnalare gli avvistamenti di UAP senza timore di essere ridicolizzati. In collaborazione con NAV CANADA, dovrebbero analizzare le segnalazioni di UAP per individuare le tendenze e fornire spiegazioni ai piloti, contribuendo a ridurre le distrazioni durante i voli.
Sostenere il dialogo pubblico: dovrebbe essere sviluppata una strategia pro-attiva per aumentare la trasparenza e la comunicazione con il pubblico in merito agli UAP.
Facilitare l'accesso aperto e i dati aperti: i dati relativi agli UAP dovrebbero essere messi a disposizione del pubblico per garantire la trasparenza e sostenere la ricerca.
Sostenere la scienza dei cittadini: dovrebbero essere sviluppate iniziative e programmi di scienza partecipativa per consentire la partecipazione volontaria allo studio degli UAP.
Fornire strumenti per la raccolta dei dati: dovrebbe essere sostenuto lo sviluppo e la diffusione di strumenti digitali e portatili accessibili al pubblico per facilitare la segnalazione degli avvistamenti di UAP e aiutare a raccogliere dati standardizzati.
Sfruttare la forza del Canada nella ricerca astronomica e aerospaziale: il Canada dispone di un eccellente bacino di talenti e di infrastrutture di ricerca fisica dedicate a questo settore. Ai membri di tale comunità dovrebbero essere offerte opportunità di partecipare al dibattito pubblico sugli UAP.
L'importanza attribuita alla trasparenza e alla ricerca scientifica è da lodare. Si spera che i poteri esecutivo e legislativo seguano l'esempio. Forse, in futuro, la realizzazione di questa proposta esemplare consentirà agli scienziati e ai cittadini di accedere a dati migliori di quelli attualmente disponibili.
CTV News, documento FOIA, oggetto abbattuto nel febbraio 2023
Verifica della traduzione dall’inglese di Piero Zanaboni